SPECIFICHE DEL MASTER
Tipologia: Master universitario di I livello
Durata: 1.500 ore (annuale)
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione Didattica: full online tramite piattaforma informatica accessibile H24
Costo: 1.500,00 euro in promo (interamente rateizzabili) Valutazione Titolo:
UTILIZZAZIONE DEL CORSO:
A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello: "L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE" di 1500 ore e 60CFU.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline giuridiche o economiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.
- 3 Punti graduatoria ad esaurimento;
- 3 Punti graduatoria di circolo e di istituto;
- 1 punto Mobilità e trasferimenti;
- 2 Punti ultimo concorso Dirigenti Scolastici. Rilascio certificazione: Gratuita
Il Master L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE è rivolto:Programma e struttura del corso: Il Master si articola percorsi disciplinari fruibili on line e in una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore.
MATEMATICA E FISICA è progettato come corso di formazione post laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alla classe di concorso per l’insegnamento A20 e A26 e al relativo Tirocinio Formativo Attivo, con il possesso dei crediti formativi necessari ai sensi della Tabella Ministeriale di riferimento.
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
DESTINATARI
Laureati in materie scientifiche, che intendono accedere alla classe di concorso A-20 (Fisica) e A-26 (Matematica) , al fine di svolgere l’attività d’insegnamento.
Insegnanti o Aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare al proprio curriculum vitae competenze LaureatiUTILIZZAZIONE DEL MASTER A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello:
“L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE SCIENTIFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO: MATEMATICA E FISICA” di 1500 ore e 60 CFU.
L’azione formativa proposta mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di Fisica e Matematica nelle scuole per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per se NON fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A20 / A26 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle materie come fisica e matematica all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di I e II grado.
REQUISITI DI AMMISSIONE
L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE SCIENTIFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO: MATEMATICA E FISICA è rivolto:ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze Fisico – Matematiche;Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di Laurea, diploma di Laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
DATE E SEDI D’ESAME FINALE
La prossima sessione utile per sostenere la prova finale è prevista nel periodo Aprile/Maggio (l’appello è garantito prima del prossimo concorso docenti e prima della riapertura delle Graduatorie d’istituto).
Qualora persistessero le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria l’esame finale finale sarà svolto a distanza in modalità telematica.
Durante l’Anno Accademico verranno attivate ulteriori sessioni di esami.
Le sedi attive indipendentemente dal numero di iscritti sono le seguenti:
ANCONA, BARI, BOLOGNA, CAGLIARI, CATANIA, CATANZARO, COSENZA, FIRENZE, FOGGIA, GENOVA, L’AQUILA, LECCE, MESSINA, MILANO, NAPOLI, PADOVA, PALERMO, PARMA, PERUGIA, PESCARA, POTENZA, REGGIO CALABRIA, RIMINI, ROMA, SALERNO, SASSARI, SIDERNO (RC),TORINO, UDINE,VERONA. Qualora necessario potrà risostenere l’esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuitaUlteriori sessioni d’esami saranno attivate nel corso dell’anno accademico.La partecipazione a più appelli non prevede costi aggiuntivi.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione va stampata, compilata in ogni sua parte e firmata.Importante:Il modulo di iscrizione va obbligatoriamente inviato sia tramite e-mail a: info@unitalent.it che per raccomandata A/RI documenti da scansionare ed inviare telematicamente sono i seguenti:
- domanda iscrizione firmata con marca da bollo da euro 16;
- copia documento di identità;
- Copia bonifico effettuato;Vista l’emergenza sanitaria procederemo ad effettuare l’immatricolazione sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail.
La raccomandata A/R con la documentazione in originale sotto elencata dovrà essere spedita non appena l’emergenza sarà rientrata.domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte;
(i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea vanno auto certificati all’interno della stessa)
fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
copia dell’avvenuto pagamento dell’intera quota o della prima rata a mezzo bonificon °1 foto in formato tessera firmate sul retron°1 marca da bollo da euro 16
INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE
Centro Raccolta Iscrizioni Unitalent viale di monte oppio 24 Roma
COSTI: Il costo del Master è di euro 1500 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 200.
Le rate successive possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze purché il saldo venga effettuato almeno 7 giorni prima dell’esame finale.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.Il giorno dell’esame sarà necessario, pena l’esclusione, consegnare copia dei pagamenti effettuati.
ADEMPIMENTI DIDATTICI
Per conseguire il titolo lo studente dovrà’:
In fase di iscrizione: Scegliere 42 CFU relativi alle materie del gruppo a scelta (vanno indicate sul contratto) In sede d’esame finale: Svolgere un test scritto per ogni materia, composto da 10 domande a risposta multipla (si considera superato con 6 risposte corrette su 10).
Realizzare e discutere una tesina di almeno 25 pagine su un argomento a scelta attinente una delle discipline del Master.
ASSISTENZA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA
Tel. 06 8635 7015 e-mail: info@unitalent.it Sito: www.unitalent.it