In cosa consistono i 24CFU?
I 24 CFU sono esami singoli universitari, divisi in quattro aree didattiche differenti, requisito minimo che ogni docente deve possedere per poter partecipare al Concorso a Cattedra e per l’inserimento all’interno delle graduatorie d’istituto provinciali.
Le 4 aree didattiche che costituiscono i 24CFU (6 CFU per area):
- Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione
- Psicologia
- Antropologia
- Metodologie e tecnologie didattiche.
EROGAZIONE DEL PERCORSO:
Modalità di Erogazione del Percorso:
- 4 Esami singoli da 6 CFU , per un totale di 24 CFU , erogati per 12 CFU attraverso Didattica On – Line e 12 CFU Didattica in Presenza (come previsto dal decreto);
- Master di I Livello 1500H-60CFU (Percorso Consigliato) di ambito psico-pedagogico, attraverso il quale:
- Si conseguono i 24 CFU (compresi nei 60) necessari per partecipare al concorso a cattedra
- Si consegue un Master di I Liv. avente valore pari a 1 Punti nella Graduatoria Docenti
- EIPASS Personale ATA
- Si consegue un Master di I Liv. avente valore pari ad 1 Punto al fine dei trasferimenti
- Si consegue un titolo valutabile al Concorso a Cattedra Stesso